Chi Siamo

Edoardo Narduzzi

Edoardo Narduzzi, so fare due cose credo bene: scrivere libri e creare startup. Ho tre passioni sopra le altre la tecnologia, la finanza e il vino. Ho fondato e co-fondato varie imprese . Ho scritto alcuni saggi tra i quali “La fine del ceto medio e la nascita della società low cost (Einaudi, 2006 con Massimo Gaggi) e “Ciascuno per sé. Vivere senza welfare (Marsilio, 2010). Scrivo editoriali e rubriche per ItaliaOggi, MF/MilanoFinanza, Il Foglio, Formiche e CorCom. Mi sono specializzato ad Harvard, LBS, Imperial College e Warwick.

E-MAIL

Edoardo Narduzzi

Mauro Marè

Mauro Marè è professore ordinario di Scienza delle Finanze all'Università della Tuscia, e  Presidente di MEFOP. E' stato membro del Consiglio degli esperti del MEF e rappresentante italiano presso alcuni gruppi di lavoro dell'Ue e dell'Ocse. E' autore di numerose pubblicazioni in materia di pensioni, welfare e sistema tributario. Collabora regolarmente al Corriere della Sera e al Sole 24 ore.

E-MAIL

mauro-tn.jpg

Alfredo Macchiati

Insegna Politica economica all'Università LUISS Guido Carli. Ha un esperienza professionale di responsabile di uffici studi e di regolamentazione (Antitrust, Consob, Enel e FS). E' autore di numerose pubblicazioni in materia di finanza, privatizzazioni, public utilities.

E-MAIL

pc050055.JPG

Fabio Pammolli

Fabio Pammolli è professore di economia e management presso IMT Alti Studi Lucca, di cui è stato il primo direttore dal 2004 al 2012, ed è Presidente della Fondazione CERM. E' autore di numerosi saggi su spesa sanitaria, pensioni e welfare. E' membro del board EFSI Investment Committee.

E-MAIL

fabio-pammolli-picture-profile.JPG

Paolo Reboani

Dal 2010 Presidente e Amministratore Delegato di Italia Lavoro. Precedentemente ha collaborato con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il Ministero del Commercio Estero. Ha ricoperto incarichi internazionali in materia di politiche del lavoro all'UE e all'OCSE.

E-MAIL

foto-reboani.jpg
Top