Un altro mattone si è staccato dal muro del mercato interno – considerato da sempre il nucleo duro dell’Unione Europea. Le modalità con cui il Governo tedesco sta salvando la Opel – quale che sia alla fine il partner industriale, Magna o Fiat – ripropongono con forza la questione degli aiuti di stato come una…
Il finanziamento delle regioni nella legge delega in materia di federalismo fiscale: alcune prime osservazioni
1. Premessa Uno degli elementi caratteristici della legge delega in materia di federalismo fiscale (l. 5 maggio 2009 n. 42) è quello di prevedere forme differenziate di finanziamento non solo, come è necessario, tra livelli di governo (regioni, comuni, province, città metropolitane), ma anche rispetto alle tipologie di spesa gestite da ciascun livello di…
Energia: l’autunno delle liberalizzazioni?
Negli ultimi mesi, complice la crisi economica, sono state predisposte molte norme riguardanti i settori dell’energia. Un elenco esaustivo sarebbe molto lungo da compilare e da esaminare: si va dal rientro nel nucleare alla riforma dell’ENEA, passando per la delega al governo in ordine alla proroga dei cosiddetti tetti anti-trust in capo all’ENI, in scadenza…
Gli Stadi in Italia: costruire o ripopolare?
La recente eliminazione delle 3 squadre italiane dalla fase dei quarti di finale della Champions League ha riaperto dubbi e interrogativi sulla competitività del calcio italiano: su di esso si è ancora una volta materializzata la parola “crisi”. Sul fatto che ci possano essere alcuni problemi possiamo anche essere d’accordo, più difficile appare stabilire a…
FIAT bumpy road to becoming a European champion
Here in Italy we are all with Fiat Chief, Sergio Marchionne, and his miraculous efforts to raise several Lazaros at once. He needs moral support as he tires himself to exhaustion doing the rounds of capitals on both sides of the Atlantic – capital as money and capital as seat of government. Not only has…
Jean Tirole sull’economia dei cambiamenti climatici
Giovedì 16 aprile il professor Jean Tirole ha tenuto la X lezione Angelo Costa all’Università Luiss –Guido Carli di Roma sul tema del climate change. Tirole è un grande economista e il suo manuale sulla teoria della regolamentazione, scritto quindici anni fa insieme allo scomparso Jean Jacques Laffont, rappresenta un contributo fondamentale allo sviluppo di…