Dal Web articles

carta.jpg

La riforma fiscale, sulla carta…

La riforma fiscale, sulla carta…

Il Corriere della Sera, sabato 7 gennaio, ha pubblicato con grande fanfara l’anticipazione dei dati delle dichiarazioni dei redditi del 2008,  presentate nel 2009. L’enfasi usata dal giornale appare del tutto ingiustificata perché la geografia fiscale che emerge dai dati è nota da molta tempo a chi si occupa di Irpef e ormai anche al

alba.jpg

La lotta ai cambiamenti climatici: da Copenaghen a Washington

Diciamo che, viste le premesse, è finita come doveva finire. È già difficile mettere d’accordo 187 paesi sui massimi sistemi (i diritti dell’uomo, la pace etc), figuriamoci se si tratta di controllo alle emissioni, trasferimenti di risorse finanziarie e tecnologiche. E quindi l’accordo non c’è stato, ma solo una dichiarazione con tanto di allegati ancora

grattaevinci3_2009_11_24_11_37_32.jpg

Per lo scontrino «gratta e vinci» modello cinese e ostacoli italiani

L’idea è molto semplice e presenta qualche potenzialità per la lotta all’evasione: adottare uno scontrino fiscale con dentro una lotteria. Si dovrebbe prevedere l’obbligo di rilasciare, a favore del cliente, anziché lo scontrino o la ricevuta fiscale, uno scontrino speciale, con un numero seriale o un codice a barre (se si vuole, anche un “gratta

merlino.jpg

Come continuare a vedere nella congiuntura sempre e soltanto nero trasformando le buone notizie in cattive

Voi sapete come la vediamo sullo stato dell’economia italiana: dai suoi inizi, Crusoe ha argomentato che nel ciclo non stiamo andando poi così male. Naturalmente non siamo ottimisti fino in fondo. I problemi grossi ci sono e sono almeno dieci, come abbiamo raccontato un po’ di tempo fa. Né ci piace l’ottimismo del fantastico mondo

brunetta.jpg

La Class Action di Brunetta. Ovvero come provare a migliorare la PA con la cosmesi

Un rimedio contro le disfunzioni della burocrazia o un’ennesima manovra cosmetica ad alto impatto mediatico che cambierà poco o nulla? La “class action” nei confronti della pubblica amministrazione, prevista nella legge delega 4 marzo 2009 n. 15 nell’ambito della riforma più ampia del pubblico impiego, sembra ormai prossima al traguardo. Il Governo infatti ha approvato

ott.jpg

Distrazioni

Oggi il Corriere della Sera online pubblica questa notizia: Eurozona, disoccupazione record – Mai così elevata dal maggio del 1999. Oltre che su Eurozona nel suo complesso, il giornale riporta dati su alcuni singoli paesi membri. Così c’è il tasso peggiore (18,5%), quello della Spagna – il paese che secondo il Corriere e altri giornali

Top