Dal Web articles

gro.jpg

A budget for real growth

A budget for real growth

The EU budget of €130 billion needs radical reform. Spending should be reoriented towards areas of real European value added with a genuine supranational dimension – notably research and development (R&D), cross-border infrastructure, foreign and security policy, and development aid – and away from spending that mainly affects redistribution between member states. At the same time, the

riv-fal.jpg

Meno Stato, più mercato? Rivoluzione fallita

 Un volume ripercorre la storia economica della Seconda repubblica Una rivoluzione fallita. È quella che descrivono Emilio Barucci e Federico Pierobon in un volume in cui ripercorrono una vicenda importante della recente storia economica del nostro paese: il processo di privatizzazione e liberalizzazione che ha avuto luogo dagli inizi degli anni ’90 con il passaggio

corriere-mare.jpg

Come usare le nuove entrate. La vera sfida nella lotta all’evasione

Caro direttore, nel 1994 scrissi su questo giornale un articolo sugli effetti dell’evasione sul debito pubblico. L’idea era semplice: se a partire dal 1970 l’Italia avesse avuto un livello di evasione pari a quello di un altro paese OCSE -allora scelsi gli USA- il nostro debito pubblico, a metà degli anni Novanta, sarebbe stato pari

nobelecon2010.jpg

Premio Nobel dell’economia 2010: Diamond, Mortensen e Pissarides

Il Premio Nobel 2010 all’economia è stato assegnato a Peter Diamond, Dale Mortensen e Cristopher Pissarides per la loro analisi dei mercati con “vischiosità” (frizioni), in particolare nel caso del mercato del lavoro.  I modelli sviluppati dai tre premiati studiano le politiche economiche che aumentano o riducono tali vischiosità. Il premio quindi riporta al centro

papers.jpg

Lettera di Ferruccio de Bortoli ai suoi redattori

L’industria alla quale apparteniamo e la nostra professione stanno cambiando con velocità impressionante. In profondità. Di fronte a rivolgimenti epocali di questa natura, l’insieme degli accordi aziendali e delle prassi che hanno fin qui regolato i nostri rapporti sindacali non ha più senso. Questo ormai anacronistico impianto di regole, pensato nell’era del piombo e nella

gol.jpg

La Multa della SEC a Goldman Sachs: troppo o troppo poco?

  Goldman Sachs Tower & US Government : Perfect Together Credit: SpoonMonkey google_protectAndRun(“ads_core.google_render_ad”, google_handleError, google_render_ad); 19 July 2010. By David Caploe PhD, Chief Political Economist, EconomyWatch.com Well, it’s not supposed to be nice to say “we told you so” – but just about three months to the day, on the ever-auspicious 4/20, we did indeed

Top