Intervista a Mauro Marè, presidente MEFOP, a cura di Gianni Ferrante, pubblicata su previnforma.it il 19 gennaio 2013. Cominciamo a definire i termini della questione relativa al rapporto tra investitori istituzionali e strumenti finanziari a sostegno del sistema paese. L’obiettivo primario dei Fondi pensione è l’offerta di prestazioni adeguate per gli iscritti. Tuttavia, date…
Un nuovo design del fisco per ridurne il peso
L’economista Roberto Perotti ha scritto un bellissimo articolo sul Sole 24 Ore (giovedì 10 gennaio) spiegando quali siano le ragioni del fallimento dei tentativi di taglio della spesa. Tutti vogliono ridurre le imposte, questa è la direzione decisiva se l’Italia vuole riprendere a crescere. Peccato che poi le proposte concrete di finanziamento di questa riduzione,…
Il fisco sul web: Semplificare, assistere il contribuente e rendere trasparente l’imposta
Nei giorni di grande polemica sul redditometro appena lanciato dall’Agenzia delle Entrate, può essere utile vedere che succede altrove. Si può iniziare scaricando il software dal sito dell’Agenzia per rendersi conto della sua complessità e di quello che un contribuente può essere chiamato a conservare e ricordarsi del proprio profilo di spesa. Scontrini, fatture…
La previdenza complementare: quale futuro?
Qual è a oggi lo stato dell’arte del sistema di previdenza complementare? Quali sono i risultati raggiunti a livello di adesione, diffusione, gestione finanziaria e organizzativa? Quali sono i principali aspetti di natura economica, giuridica e fiscale? Questi sono i temi trattati durante la presentazione del libro “La previdenza complementare: quale futuro?” che presentiamo in…
Una “Federazione leggera” per l’Unione europea – Intervista a Marco De Andreis per Radio Radicale
Riportiamo l’audio dell’intervista fatta da Lorenzo Lendi di Radio Radicale a Marco De Andreis il 9 agosto 2011 sull’idea della Federazione Leggera, strategia che potrebbe portare all’abbattimento del tabù dell’Unione politica dell’Europa. Sul sito Crusoe.it abbiamo seguito la nascita e lo sviluppo del concetto di Federazione Leggera dall’uscita di “Federation Light: a Martian’s view of…
Equiparazione fiscale grande passo in avanti per il mercato del risparmio gestito in Italia
Intervisata ad Alessandro Ceccaroni presidente della Società di Gestione del Risparmio Agora Investments, pubblicata su Il Giornale. La realtà italiana delle società di gestione del risparmio (SGR) è caratterizzata da società appartenenti a gruppi bancari o assicurativi. Quali sono i limiti di questo sistema? Indubbiamente questa delle SGR possedute da banche, per le sue dimensioni, è…